Informativa resa ai partecipanti di webinar ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003 stabiliscono norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla loro circolazione.
Di seguito si riporta l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in relazione al trattamento dei dati personali che ci fornisce con la richiesta di partecipazione ai webinar (a titolo esemplificativo nome, cognome, email e un numero di telefono).
Titolare del trattamento – Federprofessional, con sede in Via Ravenna n. 14, 00161 Roma.
Finalità del trattamento – I dati personali e le eventuali variazioni di tali dati che Ella comunicherà in futuro, sono utilizzati per le finalità di:
- gestione delle richieste di partecipazione al webinar;
- conduzione del webinar stesso.
Il trattamento si basa sulla Sua richiesta di adesione al webinar (art. 6 par. 1 lett. b del GDPR) ed il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati potrà avere come conseguenza l’impossibilità di partecipare.
Modalità del trattamento – Il trattamento potrà essere effettuato con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza del trattamento onde ridurre rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata.
I dati raccolti non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, e non saranno trasferiti in paesi non facenti parte dell’UE, per i quali non esista una decisione di adeguatezza della Commissione.
I dati personali, per quanto di rispettiva competenza, possono essere comunicati a soggetti terzi fra i quali:
- la Società di informatica della cui collaborazione la scrivente Associazione si avvale;
- Imprese, professionisti o società di consulenza che forniscono servizi a Federprofessional;
Conservazione dei dati – I dati saranno conservati per un periodo di un mese dopo il termine del webinar.
Diritti dell’interessato – L’interessato potrà rivolgersi senza particolari formalità al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento (diritto di: accesso ai dati personali, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, nonché di opporsi al trattamento e ad essere informato di eventuali processi decisionali automatizzati), fermo restando il diritto di porre reclamo ad un’autorità di controllo.
Contatti – Gli interessati possono esercitare i sopradetti diritti rivolgendosi a Federprofessional, Via Ravenna n. 14, 00161 Roma (email: privacy@federprofessional.com) o al suo DPO nominato SELDA Informatica S.c. a r.l., Via Palermo, 8 (00184) o inviando una e-mail a: rpd.sistema@selda.it.